Visita il Parco Filosofico ad Anacapri

Durante la tua vacanza a capri ritagliati un momento di meditazione: visita il Parco Filosofico, un percorso tra aforismi e massime del pensiero filosofico occidentale e orientale. È immerso tra le campagne della Migliara ad Anacapri, uno dei luoghi più selvaggi e meno conosciuti dell'Isola.

Il parco è stato creato e viene gestito, tramite una fondazione, dall'economista svedese Gunnar Adler Karlsson che abita a pochi passi da qui.

Il Parco Filosofico viene curato dalla fondazione no-profit Adler-Ehrnford- Karlsson, creata con l'obiettivo di preservare il luogo e la macchia mediterranea lasciata crescere spontaneamente.

Scarica la mappa con la guida alla visita (formato pdf)

Scarica

Come si arriva al Parco Filosofico

Il Parco si trova nella località della "Migliara", sull'estrema punta occidentale di Anacapri.

Come arrivare: imboccare via Caposcuro da Piazza della Pace ad Anacapri (raggiungibile in autobus) e poi proseguire lungo via Migliara. Il parco si trova alla fine della strada, dopo circa 30 minuti di cammino.

Se decidete di pranzare o cenare presso il ristorante "Da Gelsomina" (di fronte al parco) potete chiedere il servizio navetta gratuito dal centro di Anacapri.

Parco Filosofico Capri

La Passeggiata

Il sentiero che parte dal centro di Anacapri per arrivare al Parco è molto piacevole: sono 30 minuti di passeggiata in pianura in una stradina pedonale, costeggiando orti e vigneti.

Parco Filosofico Capri

Il Panorama

Proseguendo oltre il Parco Filosofico si arriva a un drammatico belvedere affacciato sul Faro di Punta Carena, salendo di qualche metro sulla sinistra si vedono i Faraglioni di Capri da una prospettiva inedita.

Parco Filosofico Capri

Da Gelsomina

Di fronte al parco si trova il ristorante Da Gelsomina, noto per la bontà della sua cucina tradizionale: provate il pollo al mattone e i ravioli capresi.